Percorrendoli e' naturalmente immediato perdersi tra questi magnifici luoghi....se ti va' naviga attraverso il mio reportage..foto,viedo ed info, che forse ti saranno utili se stai pensando di organizzare il tuo prossimo viaggio in Irlanda..
Buon Yeahh viaggio a tutti!!
Camminando fra le starde della citta' della musica.....
La Fabbrica della Guiness...
I Windmilllane Regcording Studios...
Navigando su Viking Splash...
Glendalough, nel Wicklow (Irlanda) e' un villaggio che si trova vicino al sito di un antico monastero. Il monastero fu fondato nel VI secolo dall'eremita Kevin di Glendalough e distrutto nel 1398 dalle truppe inglesi.
La leggenda vuole che fu qui che St. Kevin decise di ritirarsi a vita solitaria: qui' Il silenzio e' sovrano in assoluto ,ed il verde la fa da padrona.
Qui' il tempo si e' decisamente fermato!
Vi suggerisco di incamminarvi verso il sentiero che porta prima al piccolo Lower Lake e poi al suggestivo Upper Lake....
Esplorando la zona calcarea del Burren giungendo sulla costa per ammirare le spettacolari scogliere di Moher, uno dei paesaggi piu' suggestivi d’Irlanda.
Capolavori della natura.
Si trovano nella Contea di Clare e si innalzano da Hag’s Head raggiungendo il punto più alto di 203m poco piu' a nord della O’Brien’s Tower.
Sono state scelte come una delle location del film “Harry Potter e il Principe Mezzosangue".
La Wicklow’s Gaol, è una prigione museo, aperta da aprile a ottobre,ed e la ricostruzione della sofferenza evidente dei prigionieri.
Qui' i protagonisti di cera e guide-attori in costume vi faranno capire le condizioni disumane prima che alcune leggi entrarono in vigore.Vi sembrera' di rivivere quel tempo....
Galway, in irlandese Gaillimh, è capoluogo dell'omonima contea della Repubblica d'Irlanda.
Città vivace anche nel settore culturale,festival e parate di tipo carnevalesco,cuore ' Bohemien del paese che raduna universitari attratti la sua vita notturna.Ha dato i natali a Nora Barnacle,moglie di James joice,perfetta combinazione tra passato e progresso.
Titanic Belfast. E' il nuovo quartiere-museo che la citta' a nord dell'Irlanda dedica al TITANIC,Il transatlantico, che infatti naufrago' tristemente il 14 aprile del 1912, che proprio li' venne costruito ormai oltre un secolo fa.
Il complesso, che e' situato nello stesso luogo dove c'era il cantiere che produsse il transatlantico, e'una combinazione di ricostruzioni di parti dell'originale e reperti, e che e' costato circa 120 milioni di euro,basato tecnologia 3D..